Olio Extravergine di Oliva Ciniè

100% Italiano

Dalle terre rigogliose della contrada Ciniè, ad Agrigento, nasce un olio che incarna la tradizione, la passione e l’eccellenza della produzione olivicola siciliana. Coltivato con amore in un territorio rinomato per la qualità delle sue olive, il nostro olio extra vergine è il risultato di una lavorazione artigianale che rispetta la natura e celebra il sapore autentico della Sicilia

Passione

Tradizione

Territorio

Depositphotos_5896747_original.png

I Nostri Prodotti

Depositphotos_5896747_original.png

La Nostra Storia e il Territorio

Cinie-homepage-1
Cinie-Pagina-Azienda-Agricola-Prodotti-2
Cinie-La-nostra-storia

Sin dal 1960, la nostra azienda ha fatto della qualità e della sostenibilità i pilastri fondamentali della propria attività. Situata nella suggestiva contrada Ciniè, nel cuore dell’entroterra agrigentino, la nostra produzione trae ispirazione dalle tradizioni secolari siciliane e dai frutti generosi di un territorio ricco di storia.

Qui, gli uliveti e i pistacchieti convivono in armonia, offrendo non solo paesaggi incantevoli, ma anche prodotti di eccellenza. È proprio da questo connubio di natura e tradizione che nasce il nostro Olio Extravergine di Oliva Ciniè 100% Italiano.

Dalla Raccolta alla Spremitura: Un Percorso di Eccellenza

La qualità del nostro olio si esprime in ogni fase del processo produttivo.

  • Raccolta a Mano: Ogni oliva viene raccolta manualmente o con l’ausilio di abbacchiatori elettrici manuali, garantendo il massimo rispetto per il frutto e preservando le sue qualità organolettiche.
  • Spremitura Meccanica: Utilizziamo tecnologie all’avanguardia, che lavorano entro le 12 ore dalla raccolta, per ottenere un olio puro, genuino e ricco di sapore.
  • Partner Strategico: Il Frantoio oleario Chincana, nostro affidabile partner, affianca il processo produttivo assicurando che ogni goccia del nostro olio mantenga l’inconfondibile aroma della Sicilia.

Le Nostre Eccellenze: Prodotti Unici per il Gusto Autentico

Offriamo una gamma di prodotti studiati per esaltare ogni piatto con il sapore intenso e caratteristico del Olio Extravergine di Oliva Ciniè 100% Italiano:

  • Ciniè Tradizionale: Un olio extravergine di oliva dal gusto equilibrato; dal gusto fruttato medio con sentori di mandorla, carciofo e pomodoro, e note di piccante ed amaro di media intensità. Ha una buona persistenza di gusto ed abbraccia le pietanze senza mai prevalere, perfetto per valorizzare i cibi più naturali, specialmente a crudo su carne, pesce, zuppe, minestre e insalate.
  • Selezione Ciniè: è una variante meno intensa ed aromatica, dal gusto fruttato leggero di tipo erbaceo con note di piccante ed amaro di intensità medio-leggera. Il suo profilo versatile lo rende adatto tanto ai sapori forti quanto gli aromi più delicati: è perfetto per esaltare i gusti dei piatti senza sovrastare i sapori. Un vero classico sulla tavola di ogni giorno.

Impegno per la Sostenibilità e la Qualità

Il rispetto per la natura e la passione per la tradizione sono al centro della nostra filosofia. La nostra azienda agricola opera nel pieno rispetto dell’ambiente, utilizzando pratiche sostenibili e valorizzando il patrimonio agroalimentare della Sicilia.

Coltiviamo i nostri uliveti con cura e dedizione, seguendo metodi che preservano la fertilità del suolo e la biodiversità, per offrire un prodotto genuino e dal sapore autentico.

Scegliendo il nostro Olio Extravergine di Oliva Ciniè 100% Italiano, scegliete un prodotto che unisce innovazione tecnologica e metodi di lavorazione tramandati di generazione in generazione.

La raccolta delle olive viene effettuata nel momento ideale di maturazione, garantendo un olio dal profilo organolettico eccellente, ricco di aromi e proprietà benefiche.

Ogni fase della produzione è controllata con attenzione per assicurare la massima qualità, dal frantoio fino alla bottiglia, portando sulla vostra tavola un’eccellenza del Made in Italy.

Scopri il Gusto della Sicilia

Invitiamo tutti gli amanti della buona cucina e dei prodotti autentici a immergersi nei profumi e nei sapori della nostra terra attraverso il nostro olio extravergine d’oliva, frutto di una passione tramandata da generazioni.

Sfogliate il nostro sito per conoscere la storia di chi lavora con dedizione gli ulivi secolari, le tecniche di produzione che rispettano la natura e le ricette che esaltano ogni goccia di questo straordinario prodotto, simbolo di qualità e tradizione.

Unitevi a noi in questo viaggio nel cuore della Sicilia, tra antichi uliveti e tradizioni senza tempo, e portate in tavola il meglio della nostra terra per arricchire ogni vostro piatto con un tocco di autenticità.

Dalla Raccolta alla Spremitura: Un Percorso di Eccellenza

La qualità del nostro olio si esprime in ogni fase del processo produttivo.

  • Raccolta a Mano: Ogni oliva viene raccolta manualmente o con l’ausilio di abbacchiatori elettrici manuali, garantendo il massimo rispetto per il frutto e preservando le sue qualità organolettiche.
  • Spremitura Meccanica: Utilizziamo tecnologie all’avanguardia, che lavorano entro le 12 ore dalla raccolta, per ottenere un olio puro, genuino e ricco di sapore.
  • Partner Strategico: Il Frantoio oleario Chincana, nostro affidabile partner, affianca il processo produttivo assicurando che ogni goccia del nostro olio mantenga l’inconfondibile aroma della Sicilia.

Le Nostre Eccellenze: Prodotti Unici per il Gusto Autentico

Offriamo una gamma di prodotti studiati per esaltare ogni piatto con il sapore intenso e caratteristico del Olio Extravergine di Oliva Ciniè 100% Italiano:

  • Ciniè Tradizionale: Un olio extravergine di oliva dal gusto equilibrato; dal gusto fruttato medio con sentori di mandorla, carciofo e pomodoro, e note di piccante ed amaro di media intensità. Ha una buona persistenza di gusto ed abbraccia le pietanze senza mai prevalere, perfetto per valorizzare i cibi più naturali, specialmente a crudo su carne, pesce, zuppe, minestre e insalate.
  • Selezione Ciniè: è una variante meno intensa ed aromatica, dal gusto fruttato leggero di tipo erbaceo con note di piccante ed amaro di intensità medio-leggera. Il suo profilo versatile lo rende adatto tanto ai sapori forti quanto gli aromi più delicati: è perfetto per esaltare i gusti dei piatti senza sovrastare i sapori. Un vero classico sulla tavola di ogni giorno.

Impegno per la Sostenibilità e la Qualità

Invitiamo tutti gli amanti della buona cucina e dei prodotti autentici a immergersi nei profumi e nei sapori della nostra terra attraverso il nostro olio extravergine d’oliva, frutto di una passione tramandata da generazioni.

Sfogliate il nostro sito per conoscere la storia di chi lavora con dedizione gli ulivi secolari, le tecniche di produzione che rispettano la natura e le ricette che esaltano ogni goccia di questo straordinario prodotto, simbolo di qualità e tradizione.

Unitevi a noi in questo viaggio nel cuore della Sicilia, tra antichi uliveti e tradizioni senza tempo, e portate in tavola il meglio della nostra terra per arricchire ogni vostro piatto con un tocco di autenticità.

Scopri il Gusto della Sicilia

Invitiamo tutti gli amanti della buona cucina e dei prodotti autentici a immergersi nei profumi e nei sapori della nostra terra attraverso il nostro olio extravergine d’oliva, frutto di una passione tramandata da generazioni.

Sfogliate il nostro sito per conoscere la storia di chi lavora con dedizione gli ulivi secolari, le tecniche di produzione che rispettano la natura e le ricette che esaltano ogni goccia di questo straordinario prodotto, simbolo di qualità e tradizione.

Unitevi a noi in questo viaggio nel cuore della Sicilia, tra antichi uliveti e tradizioni senza tempo, e portate in tavola il meglio della nostra terra per arricchire ogni vostro piatto con un tocco di autenticità.

Caratteristiche dell’Olio Ciniè

Alta Qualità

Ottenuto da olive coltivate esclusivamente in ambito aziendale, con cultivar locali

Leggi

Una Miscela Delicata

La capacità di bilanciare le diverse cultivar per ottenere un olio equilibrato

Leggi

Raccolta delle Olive

Uno dei momenti più significativi e attesi nel ciclo produttivo dell’olio Extravergine di Oliva: la raccolta viene eseguita scrupolosamente a mano...

Leggi

Olio Extra Vergine

Di qualità superiore che risponde a precisi parametri chimici e organolettici.

Leggi

Benefici per la Salute

Previene la Coagulazione

Numerosi benefici sulla salute, tra cui la capacità di prevenire la coagulazione del sangue

Aiuta la Digestione

un pilastro della dieta mediterranea, ma anche un prezioso alleato per la digestione

Migliora la Memoria

il consumo regolare di olio EVO di qualità migliora la memoria e le funzioni cognitive

Riduce Livelli di Colesterolo

Tra i vari effetti benefici è nota la sua capacità di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue

Benefici per la Salute

Benefici alla salute dell’uomo soprattutto in termini di prevenzione di alcune malattie

Olio extravergine di oliva
100% ITALIANO

Dalla nostra terra, per la vostra tavola.
Contattateci per ulteriori informazioni, per ordini online o per prenotare una visita presso i nostri uliveti: la Sicilia vi aspetta con il suo aroma unico e inimitabile!

Iscriviti alla nostra Newsletter


Blog Ufficiale

Gelato Fiordilatte all’Olio d’Oliva e Fior di Sale
Gelato Fiordilatte all’Olio d’Oliva e Fior di Sale

Il primo caldo dell’anno ha già fatto capolino, come rinfrescarsi durante queste giornate? Con dell’ottimo gelato fatto in casa! Oggi vi...

Read more
Bruschette gourmet con crema di burrata e olio EVO Ciniè
Bruschette gourmet con crema di burrata e olio EVO Ciniè

Perfette per un antipasto semplice, ma raffinato, le bruschette diventano irresistibili con un filo di olio EVO CINIE. Ingredienti Procedimento...

Read more
Olio d’Oliva: un viaggio millenario tra gusto e cultura
Olio d’Oliva: un viaggio millenario tra gusto e cultura

L’olio d’oliva, spesso definito l’oro liquido del Mediterraneo, è molto più di un semplice condimento. È un elisir prezioso e...

Read more

Cosa Dicono di Noi

HAI ASSAGGIATO IL NOSTRO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA?

Condividi la tua esperienza su Trustpilot e lascia il tuo segno nella storia di Ciniè!