Torta all’olio d’oliva Ciniè e agrumi

Torta all’olio d’oliva Ciniè e agrumi

Se cercate un dolce genuino, dalla consistenza morbida e dal profumo avvolgente, la torta all’olio d’oliva è la scelta perfetta! In questa ricetta, l’ olio extravergine d’oliva Ciniè sostituisce il burro, regalando leggerezza e un gusto delicato che si sposa alla perfezione con l’aroma agrumato di arancia e limone. Perfetta per la colazione, una merenda sana o per accompagnare il tè del pomeriggio, questa torta è semplice da realizzare e conquisterà tutti con la sua incredibile dolcezza!

Ingredienti

  • 3 uova fresche
  • 150 g di zucchero semolato
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva Ciniè
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate (per una consistenza più leggera)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Succo e scorza di un’arancia biologica 🍊
  • Succo e scorza di un limone biologico 🍋
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento Torta all’olio d’oliva

Iniziate rompendo le uova in una ciotola capiente e montatele con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche. Lavoratele fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso: questo passaggio è fondamentale per una torta soffice e ben lievitata. A questo punto, versate l’ olio extravergine d’oliva Ciniè a filo, continuando a mescolare per incorporarlo perfettamente.

Grattugiate la scorza di un’arancia e di un limone, facendo attenzione a non prelevare la parte bianca, e spremetene il succo. Aggiungete entrambi all’impasto, mescolando delicatamente per distribuire gli aromi.

Setacciate la farina con la fecola e il lievito, poi uniteli poco alla volta al composto, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Il risultato sarà un composto liscio, profumato e leggermente fluido.

Prendete uno stampo da torta (24 cm di diametro) e ungetelo con un filo di olio Ciniè , poi infarinatelo per evitare che la torta si attacchi. Versate l’impasto e livellatelo leggermente con una spatola. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti . Per verificare la cottura, fate la prova stecchino: infilatelo al centro della torta, se esce asciutto è pronta!

Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla. Una volta fredda, spolverizzate la superficie con zucchero a velo e preparatevi a gustare una fetta di pura bontà!

Questa torta all’olio d’oliva Ciniè è perfetta da sola, ma potete arricchirla con una crema agli agrumi o accompagnarla con un tè profumato per esaltare i suoi aromi naturali.

Provate questa ricetta e fateci sapere quanto vi è piaciuta!

Se siete interessati ad altre ricette a base di Olio Ciniè, cliccate qui.