Perfette per un antipasto semplice, ma raffinato, le bruschette diventano irresistibili con un filo di olio EVO CINIE.
Ingredienti
- Pane casereccio
- 200 g di burrata
- 4 pomodori secchi sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva Ciniè
- Origano e pepe nero
Procedimento
Tagliate il pane a fette dello spessore che preferite, meglio se con una crosta croccante e una mollica morbida. Disponetelo su una teglia e fatelo tostare leggermente in forno preriscaldato a 180°C per qualche minuto, fino a quando diventa dorato e fragrante, oppure passatelo su una padella ben calda per ottenere una crosticina irresistibile.
Appena sfornato, mentre è ancora caldo, strofinate la superficie con uno spicchio d’aglio, così da sprigionare tutto il suo profumo e donare alle vostre bruschette un aroma più deciso.
Nel frattempo, prendete la burrata e frullatela con un filo d’olio evo Ciniè fino a ottenere una crema liscia e vellutata, soffice al punto giusto per essere spalmata con facilità sulle fette di pane. Se necessario, potete aggiungere un goccio di latte alla burrata frullata per renderla ancora più setosa.
Ora è il momento di assemblare il tutto: spalmate generosamente la crema di burrata su ogni fetta di pane tostato, poi distribuite i pomodorini secchi tagliati a pezzetti, che con il loro sapore intenso e leggermente sapido creeranno un contrasto perfetto con la delicatezza della burrata. Completate il piatto con un altro filo d’olio EVO Ciniè a crudo, una spolverata di origano profumato e un pizzico di pepe nero macinato fresco per esaltare tutti i sapori.
Servite subito le vostre bruschette e gustatele in compagnia, assaporando ogni morso di questa delizia semplice ma ricca di gusto! Buon appetito!