Scheda Prodotto
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano - Ciniè Tradizionale | |
Produttore: | prodotto e confezionato per Ciniè eccellenze organolettiche da Frantoio oleario CHINCANA, c.da Corsa Falargo 92012 Cianciana (AG) |
Origine: | ITALIA |
Tipo di olio: | Fruttato medio di tipo erbaceo, con sentori di mandorla, carciofo e pomodoro. Note di piccante ed amaro di media intensità; retrogusto di pomodoro e carciofo. |
Cultivar: | Cerasuola (1/2), Biancolilla (3/8) e Nocellara del Belice (1/8) |
Periodo di raccolta: | dal 10 Ottobre a fine Novembre |
Acidità: | 0,18 (limite massimo per la categoria Olio extra vergine di oliva 0,80) |
Medodo di estrazione: | frantoio a Ciclo continuo a due fasi con Estrazione a Freddo (27°) |
Colore: | giallo con riflessi verdi |
Contenitore: | lattina in acciaio (per preservare le qualità organolettiche dell’olio proteggendolo da odori dalla luce e dall’ossigeno) |
Formati commerciali: | 3 litri e 5 litri |
Confezione esterna: | il prodotto è confezionato in lattine e riposto in scatole di cartone contenenti 2 o 4 lattine per preservarlo durante il viaggio. |
Certificazioni DOP, IGP | No |
Certificazione Bio | No |
Come utilizzarlo: | a crudo su carne, pesce, minestre, zuppe, insalate, in cottura per condire le salse e per le fritture |